Baolfly è una startup innovativa tutta al femminile. Fondata da Elena Marcolla, e avente sede a Trento, BaolFly opera in ottica di economia circolare per produrre fonti proteiche derivanti dagli insetti da destinare alle industrie mangimistiche e alle aziende zootecniche.

Produttori di proteine alternative
UN' AZIENDA AGRICOLA INNOVATIVA

Un processo produttivo all’avanguardia
PRODURRE DI PIU' SENZA PRODURRE DI PIU'
Produciamo in maniera sostenibile
Produrre in maniera sostenibile è possibile gestendo in maniera intelligente le risorse a nostra disposizione e connettendo le diverse realtà del settore agricolo, zootecnico ed agro-industriale, in una filiera circolare che promuova lo sviluppo del territorio e la creazione di prodotti innovati.

Valorizziamo i beni giunti alla fine del loro ciclo di vita
Allevare in ottica di economia circolare significa promuovere un processo di trasformazione che consenta di ripensare, rinnovare, rigenerare e riutilizzare prodotti come scarti alimentari, residui organici e sottoprodotti vegetali, per generare un prodotto nuovo e altamente innovativo.

Convertiamo gli scarti in prodotti proteici di alta qualità
Tutte le risorse recuperate, ripensate e riutilizzate, concorrono in maniera efficiente alla produzione di un prodotto sicuro, bilanciato e completo al 100%, che deriva dalla larva e può essere destinato alla nutrizione degli animali (avicoli, suini, pesci e al petfood).

Offriamo un prodotto alternativo ma attento all’ambiente
Gli insetti sono una fonte di cibo altamente nutriente e riducono la dipendenza dalle fonti di proteine importate, permettendo inoltre di risparmiare una quantità significativa di risorse e di input (acqua, spazio, mangimi…) e di ridurre le emissioni di gas serra.

I nostri processi sono a impatto zero
Rispetto ad altri allevamenti di insetti, noi di BaolFly abbiamo deciso di creare tecnologie e processi a basso impatto ambientale che fanno un uso consapevole delle energie nel rispetto della sostenibilità ambientale e del pianeta.

RICERCA E SVILUPPO
RICERCA E SVILUPPO
RICERCA E SVILUPPO
RICERCA E SVILUPPO
RICERCA E SVILUPPO
RICERCA E SVILUPPO
RICERCA E SVILUPPO
Studiamo le
proteine del domani
BaolFly è capofila del progetto di ricerca Win4Feed.
Da maggio 2022 siamo capofila del progetto Waste&Insect for Feed, finanziato dall’Operazione 16.1.1 del P.S.R. 2014-2020 “Gruppi operativi nell’ambito del Partenariato europeo dell’Innovazione (PEI)» che investe per ricercare e sviluppare prodotti in grado di rispondere al meglio alle esigenze nutrizionali degli animali: l’uso dell’esuvia e dell’insetto adulto come apporto di chitina per i pesci e l’uso della larva come sostituto della soia nei mangimi per galline ovaiole.
Abbiamo a cura la vita
delle larve
Investiamo costantemente nella ricerca di processi produttivi e nella dieta della larva al fine di esaltare le performance dell’insetto nel rispetto del loro ciclo di vita naturale. Ciò è di fondamentale importanza per poter avere larve sane, in grado di convertire meglio i diversi substrati e di ottimizzare, quindi anche le produzioni e i suoi prodotti derivati.

Investiamo per dare nuova
vita agli insetti.
Dal Food alla Cosmesi
